Titolo: Memorie veneziane (vol.1) - La scoperta dei sensi
Autore: Lavinia de Merteuil
Editore: Collana Imperium
Prezzo e-book: 1,49 euro
ISBN: 9788868857431
Sinossi:
Giulia
arriva a Venezia con l'intento di uccidersi.
In
questa città meravigliosa e unica conoscerà Lal, un affascinante e
misterioso ragazzo che la coinvolgerà in un’oscura confraternita.
Tra prove perverse che coinvolgeranno la sua mente e i suoi sensi,
Giulia ci regalerà una rivelazione finale capace di rimescolare le
carte in tavola, e introdurci al secondo libro della trilogia.
A
noi lettori sarà proposto un gioco: vivere assieme a Giulia magiche
avventure nei palazzi di Venezia, luoghi che nel testo sono
menzionati solo con le loro iniziali, lasciandoci il divertimento di
riconoscerli.
Primo
volume della trilogia Memorie Veneziane, pubblicazione che inaugura
la nuova collana Eros di Collana Imperium.
Consigliato
a un pubblico adulto.
Recensione:
Chi
mi conosce si starà chiedendo se ha letto bene quello che c'è
scritto sulla cover sopra il nome dell'editore; ebbene sì, c'è
scritto eros.
L'erotico
è un genere che leggo di rado perché spesso la trama è inesistente
e i libri sono composti di scene di sesso che si susseguono senza
capo né coda.
Adesso
dimenticate quello che ho appena detto, perché non è questo il
caso. La scoperta dei sensi, il primo episodio della trilogia
Memorie veneziane, mi ha permesso di conoscere un'autrice
valida, che usa uno stile curato ma non ampolloso e che sa creare un
intreccio appassionante su cui innesta la parte erotica del romanzo.
Il
racconto comincia con quello che meno ci si aspetta da un libro del
genere, e cioè con una ragazza, Giulia, che vuole suicidarsi. Il
giorno in cui decide di farlo però uno sconosciuto, Lal, riesce a
impedirglielo. Stupito che una donna così bella e giovane desideri
porre fine alla sua vita, le propone di farle capire che la vita
merita di essere vissuta, ma intende farlo in modo non
convenzionale...
Giulia
accetta e questo mette in moto una serie di avvenimenti che la
porteranno in un universo fatto di sesso, dolore, piacere e mistero.
Il suo nuovo amico infatti è così ambiguo che la protagonista non
riesce nemmeno a comprendere se sia un uomo o una donna.
Ciò
che ho apprezzato di più in Memorie veneziane è
l'ambientazione. L'autrice conosce perfettamente la città di Venezia
e quando la descrive sembra davvero di essere lì a passeggiare
attraverso calle e callette.
Un'altra
cosa che mi è piaciuta è la mescolanza dei generi letterari perché
La scoperta dei sensi non è solo un erotico, anche se gli
appassionati del genere lo adoreranno per questo. Lungo tutto il
romanzo si respira l'aria magica della città e il fascino dei suoi
antichi edifici, ma soprattutto un'aura di mistero che si fa sempre
più forte e ci conduce a un finale aperto che promette un secondo
episodio che non risveglierà solo i nostri sensi ma anche la nostra
curiosità.
Che
cosa si nasconde nel violino che Giulia ha sepolto quando credeva che
la sua vita fosse finita? E l'incontro con chi l'ha salvata è stato
solo un caso?
Non
ci resta che aspettare Memorie veneziane vol.2!
http://www.amazon.it/Memorie-veneziane-vol-scoperta-sensi-ebook/dp/B00IE24GYM/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1392210158&sr=1-1&keywords=memorie+veneziane
http://www.amazon.it/Memorie-veneziane-vol-scoperta-sensi-ebook/dp/B00IE24GYM/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1392210158&sr=1-1&keywords=memorie+veneziane
Nessun commento:
Posta un commento